SUONO & RITMO

Riapre anche quest’anno, con cadenza settimanale, tutti i
lunedì, dal 26 settembre 2022 al 26 giugno 2023, dalle ore 17.30
alle 19.30, il laboratorio Suono & Ritmo che, dal 1990, persegue
l'integrazione fra musicisti e giovani disabili.
Chi entra a farne parte trova uno spazio personale e collettivo
nel quale condizione essenziale è il desiderio di esprimersi
attraverso l'improvvisazione creativa, il movimento percussivo,
il gesto, la voce.
Il Laboratorio mette in pratica le tecniche di vita della
Pedagogia Frèinet e mantiene
rapporti di scambio e collaborazione con i docenti della Scuola
di Artiterapie ad indirizzo
psicofisiologico integrato di Roma e con il prof. Vezio
Ruggieri, docente di Psicofisiologia clinica nella Facoltà di
Psicologia della Sapienza e direttore della Scuola.
L’approccio musicale si colloca nella tradizione
dell’improvvisazione jazzistica.
La pratica dell’ascolto consente una produzione svincolata da
codici predefiniti la cui partitura è scritta
dall’organizzazione dello spazio sonoro.
Nella storia del Laboratorio l’esplorazione (dei luoghi, dei
suoni, dei movimenti, delle immagini) ha avuto ed ha una
funzione fondamentale, sia per i conduttori, sia per i
partecipanti.
E’ stato infatti dall’esplorazione dello spazio, dalla
integrazione dei ritmi individuali, dall’attenzione alla
percezione del suono e del silenzio che sono nate le prime frasi
ritmiche e i primi movimenti sonori.
Curano il Laboratorio
Francesca Billé
psicopedagogista ed esperta di espressione creativa
Eva Buttà
insegnante ed esperta di globalità dei linguaggi
Giovanna La Maestra
esperta di educazione corporea e di improvvisazione vocale
Luciano Troja
pianista e compositore esperto di improvvisazione creativa
Collaborano
Paolo Fresu musicista jazz
Alessandra Giura Longo flautista
Francesco Ghirlanda batterista
È possibile prendere visione di momenti di lavoro del
Laboratorio
su Youtube:
https://youtu.be/7LAEq8UMkvs
https://www.youtube.com/watch?v=odhYMA_hUco
https://www.youtube.com/watch?v=z56qQEAPDwU&t=1s
https://www.youtube.com/watch?v=zW5LNQadP80&t=22s
le attività del laboratorio si svolgeranno secondo le normative
anti – covid19
per informazioni
0902934446 - 3388138293
www.cantiereincanto.it - ilcantiereincanto@libero.it -
bisor@tiscali.it - giovannalamaestra@tiscali.it